Come risparmiare sull’energia, aumentando l’efficienza degli impianti di aria compressa

L’energia dagli inizi dell’anno scorso (ma anche da prima) ha subito un incremento di prezzo, soprattutto a causa del costo di approvvigionamento che per l’Italia è sempre stato particolarmente problematico, non essendo dal punto di vista territoriale autosufficiente in quanto a risorse energetiche.

Questi aumenti di prezzo, dovuti anche all’andamento dei mercati europei e a un’accresciuta domanda di energia, fa sì che le aziende debbano “difendersi” mettendo in campo una maggiore attenzione a tutti quegli sprechi che non fanno altro che aggravare inutilmente i costi.

Il tema dell’efficienza degli impianti di aria compressa è quindi sempre più sentito perché ancora più fondamentale per le aziende.

Come limitare concretamente i consumi energetici con l’efficienza degli impianti di aria compressa

Ecco alcuni accorgimenti che possono essere molto utili in un’ottica di razionalizzazione delle risorse scarse; limitare le spese e le inefficienze è un modo veramente efficace per poter tagliare quota parte dei consumi di energia elettrica:

  • Recuperare il calore disperso;
  • Dotarsi di un sistema di raffreddamento di alta qualità;
  • Ridurre eventuali perdite d’aria.

Importantissimi sono poi gli aspetti legati al controllo e al monitoraggio dei fabbisogni degli impianti stessi

  • Sapere realmente di quanta energia effettivamente si consuma nei processi di produzione
  • Controllare e sostituire eventualmente impianti non più performanti.

 

In quest’ottica risulta particolarmente importante l’apporto di un’assistenza compressori di qualità e di professionisti che sappiano indicare i modi per poter risparmiare effettivamente con l’installazione e manutenzione di impianti.

 

 

centro assistenza compressori, centro assistenza compressori kaeser, compressori ricondizionati, kaeser Livenet News Network Cosa vedi?